Il marmo è sicuramente un materiale di elevata qualità ed eleganza, è capace di caratterizzare da subito lo stile della stanza. Come il granito, è funzionale e deve essere scelto in virtù della qualità e manutenzione nel tempo (oltre alla compatibilità con lo stile desiderato).
Il granito ha una elevata durata ed è resistente alle macchie, conserva un forte impatto visivo e un ampio spettro di cromie. I top sono fra i più resistenti e facili da mantenere rispetto ad altri materiali lapidei naturali.
Superfici che si distinguono per variazioni cromatiche e texture naturali esaltando la personalità degli spazi. La lucidatura esalta il colore delle venature, ma assicura anche una funzione meccanica perché chiude i pori del materiale rendendolo impermeabile.
Top con bordi (coste) tondi (toro), mezzo tondi, a becco di civetta, bisellati, squadrati, spighettati. Levigature che vanno dal lucido al semilucido, dallo spazzolato all'anticato. Cottura del tipo “filo top” o “sotto top” che riducono l’impatto visivo aumentando la superficie di piano. Possibilità di realizzare il gocciolatoio del lavello scanalando direttamente il piano. Resistenza a graffi e abrasioni: la superficie lucida è più sensibile.